![]() |
![]() |
![]() |
Come bloccare i cookies e come cancellarli
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.
Puoi scendere direttamente alle opzioni del tuo browser dai link sottostanti:
Chrome consente di bloccare i cookie in maniera semplicissima. Per riuscirci, devi avviarlo, cliccare sul pulsante con i tre puntini in verticale (in alto a destra) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, premi sulla voce Avanzate che si trova in basso e fai clic sulla dicitura Impostazioni contenuti annessa alla sezione Privacy e sicurezza. Dopodiché clicca sulla dicitura Cookie e porta su OFF l’interruttore accanto alla voce Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie per vietare l’utilizzo dei cookie ai siti che visiti direttamente. Se vuoi bloccare solo i cookie di terze parti, invece, porta su ON l’interruttore situato accanto alla voce Blocca cookie di terze parti e dati dei siti.
Per impostare delle eccezioni, fai clic sul pulsante Aggiungi posto in corrispondenza della dicitura Consenti, digita l’indirizzo di un sito Web per il quale è tua intenzione autorizzare l’utilizzo dei cookie e premi sul pulsante Aggiungi per salvare le preferenze.
Per attivare la funzione Do Not Track, invece, torna nella schermata principale della sezione Impostazioni di Chrome, clicca sulla dicitura Avanzate per visualizzare tutte le impostazioni e porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Invia una richiesta “Non tenere traccia” con il tuo traffico di navigazione.
Firefox
Per disabilitare i cookie in Firefox, devi avviare il browser, cliccare sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato nella parte in alto a destra della finestra e selezionare la voce Opzioni dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, seleziona la dicitura Privacy e sicurezza che si trova a sinistra, individua la sezione Cookie e dati dei siti Web (a destra) e seleziona l’opzione Blocca cookie e dati dei siti web. A questo punto, per bloccare tutti i cookie, seleziona, dal menu a tendina sottostante, l’opzione Tutti i cookie, mentre se preferisci bloccare solo i cookie di terze parti (oppure quelli dei siti non visitati), seleziona, rispettivamente, Tutti i cookie di terze parti o Cookie da siti web non visitati. Puoi anche decidere di bloccare solo gli elementi traccianti di terze parti, selezionando l’opzione elementi traccianti di terze parti.
Per aggiungere delle eccezioni, invece, fai clic sul pulsante Eccezioni situato a destra. Dopodiché digita l’URL del sito che desideri aggiungere alle eccezioni nel campo che si trova sotto la voce Indirizzo del sito Web, clicca sul pulsante Blocca o su quello Consenti (a seconda di quanto impostato in precedenza) e pigia sul bottone Salva modifiche per applicare i cambiamenti.
Per attivare la funzione Do Not Track, individua la dicitura Invia ai siti web un segnale “Do Not Track” per chiedere di non effettuare alcun tracciamento sempre annessa alla sezione Privacy e sicurezza delle impostazioni di Firefox e seleziona l’opzione Sempre.
Per disabilitare i cookie in Edge, provvedi in primo luogo ad avviare il browser, a fare clic sul pulsante con i tre puntini in orizzontale situato in alto a destra e a selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Successivamente, seleziona la dicitura Privacy e sicurezza nella barra che compare sulla sinistra, individua la voce Cookie (a destra, in corrispondenza della sezione Dati di esplorazione) e scegli se bloccare tutti i cookie oppure solo quelli di terze parti selezionando, dal menu sottostante, l’opzione Blocca tutti i cookie (nel primo caso) oppure quella Blocca solo i cookie di terze parti (nel secondo caso).
Per abilitare la funzione Do Not Track, invece, porta su ON l’interruttore che trovi sotto la dicitura Invia richieste Non tenere traccia presente poco più in basso, in corrispondenza della sezione Privacy.
Per quanto concerne l’opportunità di creare delle eccezioni, al momento in cui sto scrivendo questa guida l’opzione in questione non risulta disponibile su Edge.
Per bloccare i cookie in Internet Explorer, avvia il browser, clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Privacy e clicca sul bottone Avanzate.
Per disabilitare i cookie utilizzando Safari, avvia il browser, seleziona la voce Preferenze dal menu Safari (in alto a sinistra), recati sulla scheda Privacy e metti il segno di spunta sulla casella presente accanto alla voce Blocca tutti i cookie. Conferma quindi quelle che sono le tue intenzioni facendo clic sul pulsante Blocca tutti.
Per attivare la funzione Do Not Track, torna nella scheda Privacy annessa alle preferenze di Safari come visto poc’anzi e metti la spunta la casella posta accanto alla dicitura Chiedi ai siti di non tenere traccia delle attività
Per cancellare i cookies presenti sul tuo pc puoi seguire le indicazioni presenti a questo link:
http://www.aranzulla.it/come-eliminare-i-cookie-78137.html
Torna alla Home page della Cassa Edile